15 cose da fare gratis a San Francisco

15 cose da fare gratis a San Francisco

Ormai lo sappiamo, San Francisco è una città costosa. Per fortuna, però, ci sono tante esperienze gratis da provare. Ho raccolto qui alcune tra le mie attività preferite per alleggerire lo spirito ma non il portafoglio.

16 cose da fare gratis a San Francisco

1) Vai a caccia di street art

Il quartiere di Mission, nella parte meridionale della città, è famoso per i suoi muri colorati che si fanno tela per messaggi politici e sociali. San Francisco però è piena zeppa di street art in ogni quartiere ed è bello passeggiare cercando i colori che più ci ispirano.

Un murale dello street artist fnnch in via Bufano a North Beach

2) Visita il Cable Car Museum

Una corsa in cable car costa 7$, ma la visita qui è una delle attività gratis più interessanti di San Francisco. Il museo dei cable car (1201 Mason street) vi mostrerà il funzionamento della famosa funicolare nel modo più scenografico che ci sia: davanti ai motori e alle enormi ruote che permettono alle funi di ruotare, trasportando così i piccoli vagoni su e giù dalle colline di San Francisco. Emozionante, anche per i bambini.

Il Cable Car Museum (queste sono le ruote enormi su cui passano i cavi a cui i tram si “aggrappano”).

3) Fotografa la città intera dall’Aquatic Pier

La zona dei moli è spesso affollata e chiassosa (vi vedo, vi vedo voi che vi riversate in massa al Pier39 ). Ma per godersi un po’ di quiete basterà camminare fino alla fine del molo ricurvo dell’Aquatic Pier, presso il Maritime National Park. Da qui, potrete godere di una visuale meravigliosa che abbraccia tutta la città da ponte (Bay Bridge) a ponte (Golden Gate Bridge).

La vista dall’Aquatic Pier dal Bay Bridge fino al Golden Gate, in mezzo l’intera città o quasi.

4) Cammina per la città alla scoperta delle casette vittoriane meno note

Le casette di Alamo Square sono bellissime, eh, non fraintendermi… ma sai che ne esistono oltre 13.000 a San Francisco? Si trovano tutte in quartieri periferici perché sono sopravvissute all’incendio che ha completamente raso al suolo il centro città nel 1906. Il Duboce Triangle è ultimamente una delle mie zone preferite per ammirare le tipiche casette di San Francisco. Ci sono pochi turisti e le villette vittoriane qui sono stupende.

Le casette vittoriane nel Duboce Triangle.

5) Sali sulla torre panoramica del de Young Museum, nel Golden Gate Park

Il Golden Gate Park è il vero polmone verde della città. Esteso il 20% in più rispetto a Central Park, vi regalerà una giornata al riparo dalla confusione urbana. Tra le attrazioni più belle qui c’è il de Young Museum, imperdibile se ti interessa l’arte precolombiana e americana. Approfittane per salire in cima alla torre panoramica: è gratuita e l’ingresso è separato rispetto al resto del museo. Da qui, godrai di una vista a 360° sull’intera città.

Dalla torre panoramica del de Young si vede anche il museo di fronte, la CalAcademy di Renzo Piano.

6) Leggi un libro davanti ai Portals of the Past

Nella parte occidentale del parco, quella più selvaggia e meno frequentata, c’è un piccolo lago appartato di cui non ho parlato per anni. È (era) uno dei segreti meglio conservati della città. Davanti al laghetto Lloyd Lake troverai un colonnato in simil-marmo: proviene da una villa in cima a Nob Hill che venne distrutta dall’incendio del 1906. Solo le colonne sopravvissero, incorniciando la città che andava a fuoco in una foto impressionante. Oggi sono qui per ricordarci che San Francisco è rinata dalle ceneri. I fan di Hitchcock riconosceranno questo come uno dei luoghi frequentati in città da Madeleine in La donna che visse due volte.

Il colonnato dei Portals of the past di fronte al Lloyd Lake.

7) Immagina di essere un nobile durante il Grand Tour europeo al Palace of Fine Arts

Il palazzo fu conservato dopo lo smantellamento della Panama-Pacific International Exposition del 1915 (un po’ come la Tour Eiffel, insomma). Negli anni ha ospitato diversi musei, oggi è solo un luogo dove lasciarsi andare alla malinconia o, chissà, innamorarsi. Qui è stata girata parte di una delle commedie più carine da vedere se sei in partenza per San Francisco, The Five Year Engagement. Non c’è da sorprendersi se è anche uno dei luoghi più gettonati per i matrimoni all’aperto.

Il Palace of Fine Arts nel quartiere di Marina.

8) Intrufolati ai matrimoni nel municipio

E a proposito di matrimoni: se sei dalle parti del Civic Center, dai un’occhiata al municipio cittadino (City Hall). È probabile che incontrerai qualche coppia in posa per la foto di rito dopo la cerimonia civile.

La foto di rito di due neo-sposi sulla grande scalinata del municipio cittadino.

9) Osserva gli anziani che giocano a dama cinese nel cuore di Chinatown

Portsmouth Square è stata la prima piazza della città di San Francisco e oggi è il centro nevralgico della comunità cinese. Dopo aver camminato tra i vicoli odorosi di Chinatown, fermati qui per assaporare la vita cittadina che scorre: i bambini schiamazzano nel parco giochi, gli anziani giocano a dama su casette della frutta riverse.

L’autunno a Portsmouth square ha qualcosa di magico.

10) Perditi nel parco del Presidio

Il Presidio è un grande parco nazionale che occupa la punta settentrionale di San Francisco, vicino al Golden Gate Bridge. Ci sono tanti percorsi da intraprendere qui, il mio preferito è quello che ti conduce lungo la Wood Line del Lovers’ Lane, opera d’arte naturale e molto Instagrammabile (aiuto, l’ho scritto davvero!).

lovers lane san francisco storie
Lovers’ Lane, un percorso romantico tra i cipressi del Presidio.

11) Cammina sotto le torri del Golden Gate Bridge

Non ti renderai davvero conto della magnificenza di quest’opera ingegneristica finché non camminerai, naso all’insù, sotto le grandi torri del Golden Gate Bridge. I volontari di CityGuides – santi subito – organizzano camminate guidate gratuite diversi giorni alla settimana, info qui. Raggiungili camminando lungo Crissy Field, ti sembrerà un miraggio finché non vedrai il ponte davanti a te, rosso e maestoso come il sole al tramonto.

Una torre del Golden Gate Bridge.

12) Concediti una pausa sulla collina di Telegraph Hill

Se hai letto il mio libro già saprai che questo è il mio luogo preferito in città, la prima destinazione appena l’aereo atterra. Le sue pendenze non proprio dolci sono un buon esercizio, per il fisico e per la mente! Tanto lo sai, che San Francisco ripaga di ogni fatica con panorami così…

Salendo verso Telegraph Hill.

13) Ammira gli ingressi dei grattacieli del Financial District

La maggior parte dei turisti in città non si ferma qui più di mezz’ora, il che è un peccato perché ci sarebbero centinaia di cose da vedere. Sono anni che organizzo tour architettonici del centro finanziario, e continuo a scoprire nuove gemme! A gennaio sono capitata nell’atrio dell’edificio al 111 Sutter, non è una meraviglia? I custodi poi – spesso appartenenti alle minoranze latino e afroamericane – sono i primi a voler condividere aneddoti curiosi sull’edificio in cui lavorano.

L’atrio del 111 Sutter, nel Financial District.

14) Partecipa alla messa domenicale della Glide Memorial Church

Se hai visto il film “La ricerca della felicità” (di Muccino, con Will Smith) ti ricorderai che ha a che fare con il problema più visibile di San Francisco, quello dei senzatetto. La Glide Memorial Church è un santuario per gli emarginati, ogni giorno offre pasti gratuiti e la domenica mattina ti farà tornare la fiducia nel fatto che un mondo migliore è possibile. Il gospel più emozionante e inclusivo è qui.

Messa domenicale alla Glide Memorial Church.

15) Annusa il profumo dell’oceano a Ocean Beach

Il balcone di San Francisco, la fine del continente americano. Ocean Beach è la spiaggia di chi fa volare aquiloni, di chi prende il sole (quando non si nasconde dietro a uno spesso strato di nebbia), di chi si scalda con un buon caffè americano e del pane tostato alla cannella. È una spiaggia estrema, fredda, sublime. Se hai tempo, incamminati verso la Cliff House, entra nella Giant Camera (3$) e visita i Sutro Baths.

Ocean Beach e in lontananza la Cliff House.

Quale tra queste non vedi l’ora di fare? Tuuuutte è la risposta giusta!

 

2 thoughts on “15 cose da fare gratis a San Francisco

    1. Cara Silvia,

      Grazie infinite! Sono felicissima che il libro ti stia piacendo. Il fatto che poi arrivi da te, che lavori con la lingua italiana e in più vivi a San Francisco… Rende il complimento ancora più importante!
      Speriamo di riuscire a incrociarci presto nella “nostra” città 🙂
      Grazie ancora,
      Elena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.