8 commedie per sognare San Francisco

8 commedie per sognare San Francisco

San Francisco è una città splendida che offre degli scorci da mozzare il fiato. Non è una sorpresa, quindi, che centinaia di film e serie tv siano stati girati qui.

Ma siccome credo che luglio non sia il mese adatto per consigliarti Hitchcock, eccomi qui con questa lista un po’ particolare. Niente thriller o film impegnati: solo 8 commedie leggere per sognare San Francisco.

Se stai cercando un film leggero che ti metta nel mood giusto prima della partenza per gli States, o se semplicemente hai voglia di lasciarti trasportare a San Francisco per una sera, qui trovi pane per i tuoi denti!

8 commedie girate a San Francisco

1) Prima o poi mi sposo

  • Anno: 2001
  • Attori: Jennifer Lopez, Matthew McConaughey
  • Luoghi in cui è girato: Nob Hill, Financial District, Golden Gate Park, Civic Center

Ecco a voi una storia totalmente plausibile: Jennifer Lopez, wedding planner di grido a San Francisco, non riesce a trovare marito.

Se lasciate perdere gli accenti da far sanguinare le orecchie questo è un film carino, e McConaughey si lasciava guardare anche quindici anni (e un buon parrucchiere) fa. Le scene più belle sono girate nel Golden Gate Park: il primo appuntamento avviene vicino alla giostra coi cavalli di cui ho parlato qui, e in una delle scene finali si inquadra anche il ponte a tamburo nel Japanese Tea Garden.

2) The Five-Year Engagement

  • Anno: 2012
  • Attori: Emily Blunt, Jason Segel
  • Luoghi in cui è girato: Palace of Fine Arts, Alamo Square

Da vedere perché Emily Blunt è bravissima, anche quando è fidanzata con Marshall di How I Met Your Mother (whaaaat). The Five-Year Engagement è la storia di una coppia la cui relazione va in crisi quando si continua a rimandare la data delle nozze.

Alcune delle scene più belle sono girate nei dintorni del Palace of Fine Arts, una delle location più gettonate per i matrimoni in città. Verso la fine, poi, vedrai anche le famose case vittoriane di Alamo Square.

3) Pretty Princess

  • Anno: 2001
  • Attori: Anne Hathaway, Julie Andrews
  • Luoghi in cui è girato: South San Francisco, Alamo Square, Golden Gate Bridge, Russian Hill, Cliff House, Musée Méchanique

Per chi è vissuto in un bunker antiatomico: è la storia di Mia (Anne Hathaway), quindicenne un po’ sfigata che un bel giorno scopre di essere principessa del regno di Genovia. Molte scene sono state in realtà girate a Los Angeles o lì nei dintorni, ma alcune location si trovano davvero a San Francisco.

Mia vive con la madre in una ex stazione dei pompieri qui, a sud di San Francisco. Nella vita reale dovrebbe fare 10 km in scooter tutte le mattine per andare a scuola in centro!

Mia e la nonna, regina di Genovia (Julie Andrews) fanno una gita al Musée Méchanique, museo che ospita una nutrita collezione di giochi vintage provenienti dal Playland-at-the-Beach, parco divertimenti in riva all’oceano chiuso negli anni Settanta. Oggi il museo si trova al Pier45, nella zona dei moli. Non perdetelo se amate i giocattoli meccanici di una volta (alcuni risalgono a inizio Novecento!). Armatevi di gettoni vintage per un pomeriggio dal divertimento assicurato!

In seguito, comprano un gamberetto fritto vicino alla Cliff House, che dà proprio sull’oceano. Dalla Cliff House potrete vedere anche i Sutro Baths, le rovine di un complesso di piscine riscaldate andato in fiamme negli anni Sessanta.

4) Mrs. Doubtfire

  • Anno: 1993
  • Attori: Robin Williams, Sally Field
  • Luoghi in cui è girato: Pacific Heights, North Beach, East Bay (Berkeley)

Devi assolutamente vedere questo film, anche solo perché Robin Williams viveva a San Francisco e si era fatto le ossa come comico proprio qui, nei club di North Beach.

La casa dove vive la famiglia si trova al 2640 di Steiner Street nel quartiere di Pacific Heights, ed è stata recentemente venduta per la modica cifra di 5 milioni di dollari.

Quando Mrs. Doubtfire sta per essere scippata si trova sulla Columbus Avenue, nel cuore del quartiere italiano di North Beach. Sullo sfondo, infatti, vedrai l’inconfondibile Sentinel Building (sede dell’American Zoetrope, casa produttrice di Frances Ford Coppola).

5) Indiavolato

  • Anno: 2000
  • Attori: Elizabeth Hurley, Brendan Fraser
  • Luoghi in cui è girato: Financial District, North Beach, Civic Center

Il film piuttosto demenziale è carino perché è girato un po’ ovunque in città. Elliot (BrendanFraser), geek che lavora per una tech company negli anni Duemila, fa un patto col diavolo (Elizabeth Hurley) che può far avverare ogni suo desiderio in cambio della sua anima. Quando Elliot piomba in città dopo il suo primo desiderio, lo fa nel Washington square park, il mio parco preferito a North Beach.

Bonus è la frecciatina diretta agli amanti della California del Sud. Il diavolo abita a Los Angeles 😀

6) 40 giorni e 40 notti

  • Anno: 2002
  • Attori: Josh Hartnett, Shannyn Sossamon
  • Luoghi in cui è girato: Haight Street, Cole Valley, bus 14-Mission

Commedia demenziale che avrete sicuramente visto se eravate al liceo nei primi anni Duemila. Matt (Josh Hartnett), donnaiolo incallito, decide di rinunciare al sesso per – sorpresa – 40 giorni e 40 notti. Naturalmente le tentazioni abbondano. Bonus point perché ho una super-cotta per Shannyn Sossamon e in questo film è adorabile!

Il film sembra un omaggio (oltre che, beh, alle continue erezioni di Hartnett) al boom di internet dei primi anni Duemila: entrambi i protagonisti lavorano in aziende legate al web, e un Macbook o iMac è presente in quasi ogni inquadratura.

7) Se solo fosse vero

  • Anno: 2005
  • Attori: Mark Ruffalo, Reese Witherspoon
  • Luoghi in cui è girato: Russian Hill, Mission, Golden Gate Bridge

Questo film va in classifica perché amo Reese, e lo dedico a mia sorella che invece adora Mark Ruffalo. Ciao, Bea! 🙂

Il film racconta la storia di Elizabeth (Reese Witherspoon), medico che rimane in stato di coma dopo un incidente stradale. Qualche mese dopo, David (Mark Ruffalo), vedovo scosso dalla morte della moglie, va a vivere nell’appartamento che era di Elizabeth – ma scopre di non essere il solo inquilino.

La casa di Elizabeth è un bellissimo complesso al 1660 di Mason street, a Russian Hill. Nella vita reale, persino un medico può solo sognare di vivere in questa zona! Altre inquadrature molto scenografiche ti mostrano Dolores Park, il parco pubblico più amato dai giovani sanfranciscani, e l’onnipresente Golden Gate Bridge.

8) Inside Out

  • Anno: 2015
  • Prodotto da Walt Disney/Pixar
  • Luoghi che si vedono: Golden Gate Bridge

Ok, sto barando, questo tecnicamente è un cartone. Ma si vedono un sacco dei miei posti preferiti a San Francisco, quindi non potevo non inserirlo.

Per chi non lo sapesse: è la storia di Riley, ragazzina alle prese con le difficoltà della crescita, insieme al trasferimento della famiglia dal freddo Minnesota alla soleggiata San Francisco.

Il film potrebbe essere una pubblicità dei luoghi più turistici di San Francisco: il Golden Gate Bridge, il Ferry Building, Lombard Street, Russian Hill.

Qualche curiosità:

  • il palazzo dove Riley gioca a hockey è nella esatta location dove in realtà c’è il Walt Disney Family Museum: l’ho trovato un omaggio molto tenero.
  • la via dove la famiglia di Riley si trasferisce è Russell street a Russian Hill, la stessa dove si trova il cottage in cui vissero Neal Cassidy e Jack Kerouac.

Hai visto un film girato a San Francisco che non è in questa lista? Scrivimelo nei commenti, sono sempre alla ricerca di film nuovi da guardare! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.