Browsed by
Autore: Elena Refraschini - Storie di San Francisco

18 aprile 1906: il terremoto di San Francisco

18 aprile 1906: il terremoto di San Francisco

Il sergente di polizia Jesse Cook si trova vicino alla zona dei moli, la mattina del 18 aprile 1906. La città alle cinque sta ancora dormendo: il cielo è tinto di viola e sovrasta il regno dei fruttivendoli, dei venditori all’ingrosso, dei pescivendoli, dei panettieri. Cook chiacchiera con un rivenditore di fronte al deposito di Levy, a pochi passi dal mercato ortofrutticolo cittadino, quando nota un cavallo da traino muovere il collo come se attaccato da uno sciame d’api, contemporaneamente…

Read More Read More

Ricordando Martin Luther King a Memphis, 50 anni dopo

Ricordando Martin Luther King a Memphis, 50 anni dopo

Memphis mi ha accolta per la prima volta in una fredda serata ottobrina di sette anni fa. Viaggiavo per gli Stati Uniti con due regole: spostarmi soltanto con mezzi pubblici (treni e autobus), e utilizzare l’ospitalità dei locali tramite Couchsurfing. Pensavo che in questo modo avrei potuto vivere l’esperienza più autentica possibile, lontana dai cliché del turismo internazionale. Arrivavo dalla Louisiana a bordo del treno chiamato City of New Orleans, che si arrampica su per il Mississippi fino a Chicago. In una…

Read More Read More

10 luoghi a prova di Instagram per fotografare la primavera a San Francisco

10 luoghi a prova di Instagram per fotografare la primavera a San Francisco

Anche se a un primo sguardo la città sembrerebbe essere immune al cambio delle stagioni, ci sono in realtà parecchi luoghi dove immergersi per ammirare la primavera a San Francisco. Questo è il mio periodo dell’anno preferito, quindi è stato mooolto difficile per me selezionare solo dieci posti, però eccoli qui. Come sempre, se dovessi conoscerne di altri, scrivimeli nei commenti! 10 luoghi a prova di Instagram per fotografare la primavera a San Francisco 1) Japantown e la fioritura dei…

Read More Read More

Dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici per la fotografia perfetta

Dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici per la fotografia perfetta

Sei finalmente arrivato a San Francisco e non vedi l’ora di fotografare il Golden Gate Bridge in tutta la sua maestosità, ma non sai da dove cominciare? Oppure, come mi è capitato di sentire più volte, pensi che l’immagine-simbolo di questo blog sia un fake prodotto da Photoshop (non lo è)? Allora sei nel posto giusto! Scorri la lista per trovare i posti migliori dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici che non vorrai proprio perderti durante la…

Read More Read More

Four Seasons: le case vittoriane più belle di San Francisco [foto]

Four Seasons: le case vittoriane più belle di San Francisco [foto]

Non puoi perderle, sono una delle attrazioni più famose della città: le famose case vittoriane di San Francisco. Ma dove trovare le più belle? Dipende. Se non ti dispiace dover fare le acrobazie per scattare una foto che non includa altri sei turisti, le famose villette di Alamo Square non ti deluderanno. Le Painted Ladies attraggono turisti armati di macchina fotografica da decenni, e offrono uno spettacolo speciale con lo skyline di San Francisco sullo sfondo. Ma se sei capitato…

Read More Read More

Frida Kahlo e Diego Rivera a San Francisco

Frida Kahlo e Diego Rivera a San Francisco

È un fatto spesso poco considerato, ma San Francisco ebbe un ruolo molto importante nella vita di Frida Kahlo e Diego Rivera. I due artisti messicani, infatti, la visitarono due volte in momenti importanti della loro carriera. Vediamo quando. Frida Kahlo e Diego per la prima volta a San Francisco: 1930 Nel 1930, Rivera viene invitato a San Francisco per dipingere la parete che affianca la scalinata del City Club della Borsa di San Francisco e quella della California School of…

Read More Read More

#Sanfrancisco_acolpodocchio: cosa fare nella Chinatown di San Francisco

#Sanfrancisco_acolpodocchio: cosa fare nella Chinatown di San Francisco

Era da tempo che volevo iniziare una nuova serie sul blog: delle personali micro-guide ai vari quartieri della città. Dopo riflessioni varie e qualcosa come duecento cambi di idea, ho scelto un titolo: #sanfrancisco_acolpodocchio (sì, con l’hashtag, perché senza #hashtag oggi non sei nessuno! ). Ma bando alle ciance. Inauguro dunque questa serie con un profilo dell’affascinante quartiere cinese, in onore del Capodanno che si festeggerà tra qualche giorno: cose da sapere, cosa vedere, cosa mangiare e cosa comprare nella Chinatown di…

Read More Read More

Qualche libro su San Francisco da regalare a Natale

Qualche libro su San Francisco da regalare a Natale

Non so tu, ma io se potessi scegliere vorrei ricevere per Natale soltanto biglietti aerei o libri – che in fondo sono un po’ la stessa cosa. I libri sono il mezzo più economico per viaggiare in terre sconosciute, incontrare persone lontane, assaggiare esperienze fuori dal nostro ordinario. Ecco perché ho deciso di creare una lista di 10 libri per viaggiare con la mente a San Francisco. Ci troverai un po’ di tutto: narrativa, memorie, saggistica, gialli… Insomma, se conosci qualcuno…

Read More Read More

San Francisco: in arrivo il mio libro sulla città

San Francisco: in arrivo il mio libro sulla città

Visto che la data di uscita si avvicina, ho deciso di scrivere un post per raccontarti un po’ la storia di questo mio libro “San Francisco. Ritratto di una città”. Com’è nata l’idea? Due anni fa, proprio in questo periodo, stavo gironzolando tra gli scaffali della libreria del Touring Club in Corso Italia a Milano. Se non ci sei mai stato, devi assolutamente visitarla (scrivo “visitarla” proprio come se fosse un tempio, perché per gli appassionati questa è una tappa…

Read More Read More

Dove vedere i colori dell’autunno a San Francisco e dintorni

Dove vedere i colori dell’autunno a San Francisco e dintorni

Devo fare coming out: io adoro l’autunno. Amo tutto di questa stagione: le tinte calde dei parchi cittadini, il vento fresco, il caffè bollente aromatizzato alla cannella… peccato che tutto questo non corrisponda all’ottobre di San Francisco. Durante questo mese infatti avviene in città quello strano fenomeno della Indian Summer, un’estate tardiva che fa svestire gli abitanti e arricchire i locali all’aperto. Non disperare, però: anche a San Francisco e nella Bay Area si possono vedere i colori dell’autunno, specialmente a novembre. Ho…

Read More Read More