Browsed by
Categoria: CoseAmericane

10 cose che ti sei perso se non hai guardato “The Marvelous Mrs. Maisel” in lingua originale

10 cose che ti sei perso se non hai guardato “The Marvelous Mrs. Maisel” in lingua originale

Lo ammetto: sono una di quelle persone che quando per sbaglio càpitano davanti a una serie tv doppiata, si tappano le orecchie. Sarà forse deformazione professionale – da quasi 15 anni insegno inglese con lo sguardo volto agli Stati Uniti – ma è più forte di me. Ci sono troppe cose di cui non posso fare a meno e che vanno a braccetto con la lingua originale di una serie tv: l’intonazione, la cadenza, l’accento, il ritmo della parlata, per…

Read More Read More

Perché l’autunno si chiama autumn in inglese britannico e fall in inglese americano?

Perché l’autunno si chiama autumn in inglese britannico e fall in inglese americano?

Forse ti ricorderai, da questo post pubblicato un paio d’anni fa sul Thanksgiving, che l’unica cosa che amo più dell’autunno è l’etimologia delle parole in inglese. Capirai allora con che entusiasmo io risponda quando i miei studenti mi chiedono, specialmente in questo periodo dell’anno: perché l’autunno si chiama autumn in inglese britannico e fall in inglese americano? Spesso si tende a prendere un po’ in giro gli americani per il loro vocabolario all’apparenza goffo e un po’ pigro: “dai, ma…

Read More Read More

American Writers Museum a Chicago: dove luoghi e parole si incontrano per raccontare l’America

American Writers Museum a Chicago: dove luoghi e parole si incontrano per raccontare l’America

Cade proprio in questi giorni il primo anniversario dell’ American Writers Museum a Chicago, il primo museo dedicato all’esplorazione dei luoghi e delle parole negli Stati Uniti. L’anno scorso ero stata invitata all’inaugurazione, unica giornalista italiana, e ne scrissi poi un reportage per La Lettura del Corriere della Sera. Approfitto della ricorrenza per ripubblicare il pezzo qui, insieme a qualche foto in più. Viaggiatori in terra statunitense, ci siete mai stati? Se fate tappa a Chicago non potete assolutamente perderlo! Le parole…

Read More Read More

Ricordando Martin Luther King a Memphis, 50 anni dopo

Ricordando Martin Luther King a Memphis, 50 anni dopo

Memphis mi ha accolta per la prima volta in una fredda serata ottobrina di sette anni fa. Viaggiavo per gli Stati Uniti con due regole: spostarmi soltanto con mezzi pubblici (treni e autobus), e utilizzare l’ospitalità dei locali tramite Couchsurfing. Pensavo che in questo modo avrei potuto vivere l’esperienza più autentica possibile, lontana dai cliché del turismo internazionale. Arrivavo dalla Louisiana a bordo del treno chiamato City of New Orleans, che si arrampica su per il Mississippi fino a Chicago. In una…

Read More Read More

Una tranquilla domenica al poligono: il mio viaggio nell’America che ama le armi

Una tranquilla domenica al poligono: il mio viaggio nell’America che ama le armi

Non preoccuparti: il fucile non ha un’anima, sei tu che lo comandi, non il contrario; non farà mai nulla senza che sia tu a deciderlo. Il mio amico cercava di tranquillizzarmi mentre, con i battiti del cuore accelerati e le dita affaticate, cercavo di far stabilizzare il mirino tremante nel centro dell’omino di carta a dieci metri dalla mia postazione. Una tranquilla domenica al poligono Ero stata invitata a una cena a base di carne di maiale cotta al barbecue…

Read More Read More

USA in treno fai-da-te: guida pratica

USA in treno fai-da-te: guida pratica

Hai letto delle mie tratte ferroviarie preferite da prendere negli Stati Uniti (I treni più belli da prendere in America) e hai deciso di provare anche tu? Continua a leggere per avere più informazioni sul tipo di viaggio da prenotare, dove dormire e cosa portare nella tua prima esperienza Amtrak. Vedrai che sarà indimenticabile! Le tratte per cui Amtrak è famosa sono quelle a lunga percorrenza, ovvero quelle blu e azzurre nella mappa qui sotto. Cosa prenotare: tratta completa o a tappe?…

Read More Read More

I treni più belli da prendere in America

I treni più belli da prendere in America

Hai letto il mio post sui 10 motivi per viaggiare in America in treno, e ti sei deciso a organizzare una vacanza in treno negli Stati Uniti? Evviva! Sappi che in America non mancano linee ferroviarie ricche di fascino e dagli scenari mozzafiato. Nel prossimo post ti spiegherò come organizzare il viaggio nei suoi dettagli pratici. Oggi, invece, voglio farti conoscere alcune delle mie linee ferroviarie preferite. Quasi tutte fanno parte del sistema nazionale Amtrak, che ho percorso in solitaria…

Read More Read More

10 motivi per viaggiare in America in treno [foto]

10 motivi per viaggiare in America in treno [foto]

Non so se lo sai, ma io amo i treni alla follia. La mia bucket list è piena di tratte ferroviarie in giro per il mondo: la Transiberiana (check ), il California Zephyr (check ), il treno da Pechino a Lhasa (manca!). Insomma, ogni volta che visito un nuovo paese lascio da parte qualche giorno per poterlo girare in treno. Che sia l’Iran, la Georgia, la Serbia, la Cina o anche semplicemente l’Austria. Il motivo è facile da capire: si viaggia stando seduti in poltrona! Cosa…

Read More Read More

Le porte dell’inferno a Gary, Indiana

Le porte dell’inferno a Gary, Indiana

Quando dissi alla mia amica americana che volevo andare a Gary, qualche chilometro a sud di Chicago, mi chiese di ripeterglielo. “Are you serious?” Temevo una risposta del genere. Controllando Google Maps, mi ero accorta che in macchina ci avrei messo 40 minuti, con i mezzi pubblici 2 ore. Questo, negli Stati Uniti, è un segnale abbastanza chiaro: se un posto è mal servito dai mezzi pubblici, di solito è una zona brutta. Ma certo non potevo immaginare quanto brutta fosse. “Se…

Read More Read More

Mark Twain e la sua America dipinta di bianco

Mark Twain e la sua America dipinta di bianco

Avevo guidato per sette ore. Come saprà bene chi ha viaggiato nel Midwest americano, erano state sette ore di code, di automobili oversize, di motel usurati ai lati della strada. Di piccole villette con verande sgangherate, di bandiere a stelle e strisce. Di fast food con insegne alte quanto la stella polare, e altrettanto necessarie alla navigazione. Viaggiare lungo il Mississippi comporta, anche per il viaggiatore dalle leve ben oliate, uno sforzo intellettuale notevole. Poche entità geografiche, in effetti, sono state…

Read More Read More