Come aiutare le vittime degli incendi nella California del nord

Come aiutare le vittime degli incendi nella California del nord

La California del nord sta bruciando. Uno degli angoli del Paese che più amo sta combattendo una crisi ambientale senza precedenti.

Diversi incendi stanno infatti distruggendo aziende vinicole, ristoranti, fattorie e case nelle contee interne della California del nord.  20.000 persone sono state evacuate, mentre si contano per ora circa 400 dispersi e 31 morti accertati (17 sono solo nella bucolica e meno turistica Sonoma Valley).

I venti che soffiano in continuazione rendono le operazioni di contenimento e soccorso molto difficili, mentre a San Francisco l’aria è diventata irrespirabile (indossate delle mascherine, se vi trovate lì!) e piove cenere su tutta la East Bay.

Sono sicura che se avete visitato la California, Sonoma e Napa sono state una tappa del vostro viaggio. Per favore, considerate la possibilità di inviare una piccola donazione per aiutare gli sfollati e gli sforzi per la futura ricostruzione.

Come aiutare le vittime degli incendi in California del nord

Come aiutare le vittime, anziché fare la figura dei deficienti tipo quelli del Fatto Quotidiano?

Ho spulciato tra le mie fonti sparse per il Paese e ho creato una lista di azioni che possiamo fare anche dall’Italia.

  1. La Napa Valley Community Foundation ha creato una pagina per inviare donazioni interamente destinate alle vittime del disastro (Paypal e carta di credito): qui
  2. È nata una pagina apposita anche su GoFundMe, qui. Dalla pagina centrale, potete scegliere a chi mandare la donazione nello specifico.
  3. Se vi trovate a San Francisco, moltissimi ristoranti, negozi e associazioni si stanno occupando di raccogliere donazioni di cibo, vestiti e altri beni di prima necessità. Love on Haight (1400 Haight Street), pilastro di Haight-Ashbury del quale ho già scritto, è tra questi. Ne trovate tanti altri in questa lista.
  4. Comprate, assaggiate vino californiano presso la vostra enoteca preferita! Specialmente se l’azienda vinicola da cui proviene è piccola e a conduzione familiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.