
Cosa fare a Natale a San Francisco
It’s the most wonderful time of the year… ovviamente sto parlando del Natale! Certo, siamo in California e non in qualche parco innevato del New England, ma gli abitanti di San Francisco non si lasciano scappare l’occasione per sfoggiare decorazioni natalizie, indossare pattini da ghiaccio e ingurgitare litri di cioccolata calda.
L’anno scorso ho visitato la città per la prima volta in questa parte dell’anno e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Il freddo non è molto più fastidioso che in estate, in compenso la nebbia è rara e il cielo è quasi sempre sereno. Insomma, non avrei potuto passare delle feste natalizie migliori!
Negli ultimi giorni mi avete scritto per sapere cosa vedere a San Francisco in questo periodo. Ecco allora qui la lista delle mie attività natalizie preferite in città. Ho, ho, ho!
Cosa vedere a San Francisco a Natale
1) Ammira i classici: gli alberi di Natale giganti nelle piazze della città
Se ciò che cerchi a Natale è un abete da quattro piani a prova di selfie, non temere: San Francisco offre parecchie occasioni per passare una serata col luccichio negli occhi. Alberi di Natale decorati si trovano in tutti i luoghi più turistici della città: dal Pier39 a Ghirardelli Square, da Union Square alla piazza di fronte al City Hall.
2) Scova quelli davvero belli: gli alberi di Natale giganti (al chiuso) che devi andare a scoprire
Quelli più belli, ovviamente, devi andarli un po’ a cercare. Tutti i sanfranciscani però li conoscono, e ognuno ha il suo preferito.
Che dire, per esempio, dell’albero di Natale che si trova all’interno del centro commerciale Neiman Marcus (150 Stockton St)? La vista dal ristorante Rotunda è una delle più “instagrammabili” della città, con quel soffitto a vetri che fa molto upper class vittoriana.
Visualizza questo post su Instagram
Se dovessi dirti però qual è il mio preferito, ecco, non esiterei: c’è un altro centro commerciale lì vicino, Westfield (865 Market St), che ogni anno appende un albero di natale… al contrario. Credo sia solo un modo per differenziarsi dagli altri, eppure pensa che alcuni gruppi di attivisti conservatori hanno mandato mail di protesta perché lo considerano un gesto offensivo verso la fede cristiana. Boh, contenti loro…!
3) Approfitta del brunch natalizio al Palace Hotel
Personalmente non riesco mai a resistere al fascino senza tempo del Palace Hotel (2 Montgomery St., zona Financial District), un albergo storico che per ricercatezza e sontuosità mi ha sempre ricordato l’hotel in cui soggiorna Kevin in “Mamma ho riperso l’aereo” a New York. L’anno scorso io e mio marito abbiamo festeggiato qui il nostro sesto anniversario, nel Garden Court. Un brunch principesco (e il miglior bacon che io abbia mai mangiato, giuro).
Il giovedì prima di Natale organizzano un “tè con Babbo Natale”, mentre proprio il 25 dicembre ci sarà un brunch allestito sia nel Garden Court che nella sala da ballo, entrambi risalenti al 1800.
4) Visita la Grace Cathedral per ammirare gli origami
Ogni anno a Natale la Grace Cathedral si riempie di centinaia di gru di carta. L’effetto è piuttosto scenografico, sembra proprio di vedere uno stormo di uccelli che si alza in volo atttraverso la navata centrale della chiesa neogotica sul tetto della città.
Non solo: vicino all’ingresso troverai anche il World Tree of Hope, un albero di Natale decorato con più di 17.000 gru di carta, ciascuna scritta e piegata a mano da volontari che fanno parte delle minoranze di San Francisco: dai giovani LGBTQ, ai giapponesi discendenti dei prigionieri nei campi di internamento durante la seconda guerra mondiale. Un messaggio di pace collettivo che abbraccia etnie, religioni, lingue e generazioni diverse.
Se te la senti di camminare (anche se forse dovrei dire “di arrampicarti”), ti consiglio di raggiungere la cattedrale dal centro città camminando in direzione ovest lungo la California: i panorami sono pazzeschi, con il Bay Bridge perfettamente incorniciato tra i grattacieli del Financial District.
Visualizza questo post su Instagram
5) Prendi un tè nella casa di pan di zenzero del Fairmont Hotel
Il Fairmont Hotel (950 Mason St.), che sorge a pochi passi dalla cattedrale, è uno degli alberghi più belli della città. Era appena stato aperto quando San Francisco venne colpita dal terribile terremoto del 18 aprile 1906. La struttura esterna sopravvisse, ma l’incendio che seguì distrusse tutti gli interni. Così, venne chiamata l’architetta Julia Morgan a riprogettarlo (sul mio account Instagram questa sua altra opera è piaciuta tantissimo) e oggi vanta ancora una tra le lobby più eleganti degli Stati Uniti.
A Natale, il Fairmont costruisce sempre una casa di pan di zenzero abbastanza grande da poter ospitare diverse persone e alta due piani. Quest’anno si può persino partecipare a una cerimonia dal tè al suo interno! Che meraviglia!
6) Impara a pattinare sul ghiaccio
Ok, non c’è la neve, ma nulla ti impedisce di pattinare sul ghiaccio! Troverai diverse piste da pattinaggio sul ghiaccio a San Francisco: presso l’Embarcadero, a Union Square e dalle parte di Yerba Buena Gardens. La mia preferita però è quella che è stata allestita di fronte al municipio, per l’occasione illuminato di blu e rosso. Il Civic Center non è mai stato così bello (se non si considera la zona vicino alla fermata del BART, effettivamente un po’ squallida)!
Se sei nei dintorni di Union Square, approfittane per fermarti e dare un’occhiata alle vetrine di Macy’s: ogni anno sono popolate da alcuni adorabili cuccioli pronti per essere adottati. È una delle tradizioni natalizie degli abitanti di San Francisco, notoriamente grandi amanti degli animali.
7) Visita una casa vittoriana originale per vedere il trenino elettrico lasciato dai bambini che ci vivevano
La Haas-Lilienthal House è l’unica casa vittoriana originale a San Francisco che si può visitare. Ho seguito un tour guidato proprio qualche settimana fa e devo dire che gli interni sono davvero meravigliosi. La casa è stata recentemente riaperta dopo i lavori di restauro durati qualche anno, e adesso è nel suo momento di massimo splendore.
La chicca? Al piano terra c’è una stanza che ancora ospita il trenino elettrico usato dai bambini della famiglia. È un regalo da parte dell’autista della famiglia Haas, che lo aveva costruito a mano da zero per poi regalarlo ai bambini per Natale. Potete immaginare la mia faccia quando l’ho visto in movimento, non sarei più uscita da quella stanza!
La casa è aperta il mercoledì e il sabato dalle 12 alle 15, la domenica dalle 11 alle 16.
8) Scopri le luci della città grazie a Illuminate SF
Ogni anno, a partire dal Giorno del Ringraziamento fino a Capodanno, San Francisco ospita una quarantina di istallazioni luminose sparse in vari quartieri. Il sito del festival delle luci, IlluminateSF, mostra la lista dei siti da visitare. Non so voi, ma io amo follemente il Conservatory of Flowers nel Golden Gate Park quando è illuminato così…
9) Passeggia per i quartieri a caccia di decorazioni natalizie
Nella mia esperienza, le decorazioni natalizie più esagerate si trovano – per qualche oscuro motivo – ad Alameda (una cittadina nella East Bay). Anche a San Francisco, però, troverai appassionati del Natale che decorano gli esterni delle loro case come se vivessero in Lapponia.
La casa più famosa è quella di Tom & Jerry. Non sto parlando del cartone animato, ma della coppia gay che ormai da decenni decora la propria casa in modo davvero esagerato. La troverai al numero 3650 della 21st St., nel quartiere di Castro.
10) Sali su un cable car natalizio
I cable car durante la stagione natalizia diventano delle piccole scatole di magia che percorrono le strade di San Francisco col loro caratteristico scampanellìo selvaggio. La corsa è piuttosto cara (7$), ma bisogna provarli almeno una volta nella vita!

Sei stato a San Francisco nel periodo natalizio? Hai provato una di queste attività? Fammelo sapere nei commenti! 🙂