Dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici per la fotografia perfetta

Dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici per la fotografia perfetta

Sei finalmente arrivato a San Francisco e non vedi l’ora di fotografare il Golden Gate Bridge in tutta la sua maestosità, ma non sai da dove cominciare? Oppure, come mi è capitato di sentire più volte, pensi che l’immagine-simbolo di questo blog sia un fake prodotto da Photoshop (non lo è)? Allora sei nel posto giusto! Scorri la lista per trovare i posti migliori dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici che non vorrai proprio perderti durante la tua visita a San Francisco.

Dove vedere il Golden Gate Bridge: 5 punti panoramici a San Francisco

1) Crissy Field dal Wave Organ

Crissy Field è un pezzo lungo e stretto del puzzle di San Francisco, una carezza al suo confine settentrionale. Si tratta anche di una delle zone più panoramiche in cui passeggiare in città, perché alla fine del percorso (dura circa 45 minuti) ti troverai proprio ai piedi del Golden Gate Bridge.

Dal 1919 fa parte del complesso del Presidio, ed è oggi gestito dal National Park Service. Ti dico questo perché passeggiare lungo i suoi sentieri sabbiosi significa anche riscoprire l’ecosistema della baia ai tempi degli indiani: sarai infatti immerso in un’accurata ricostruzione della flora e fauna di quel tempo, tra acque paludose, erba alta, aironi e sterne. Non preoccuparti, il terreno è agevole: è anche uno dei percorsi più gettonati da corridori incalliti, neo-mamme fit con passeggino e dog-sitter.

Percorrilo dal Wave Organ (una statua che – dicono – riproduce il suono delle onde dell’oceano) andando verso ovest, avvicinandoti quindi progressivamente al ponte. Ci vorranno 45 minuti o un’ora.

2) Fort Point

Al termine di Crissy Field ti troverai nei pressi della spalla sanfranciscana del Golden Gate Bridge, con il bar circolare dal gusto retro e grande gift shop. Scendi le scale seguendo le indicazioni per il Fort Point: per essere più vicino di così al ponte, dovrai proprio salirvi!

L’esatto punto dove sorge il fortino dell’epoca della guerra civile è oggi chiuso, ma agli appassionati di cinema non sfuggirà che proprio da lì Kim Novak cercava di uccidersi in La donna che visse due volte di Hitchcock.

3) Baker Beach

Baker Beach è la quintessenza di una certa San Francisco: dagli anni Settanta è considerata una spiaggia per nudisti (non preoccuparti: fa troppo freddo anche solo per indossare il costume il 99% del tempo). E poi, proprio qui nel 1986 è nato il primo Burning Man. Da qui il Golden Gate fa da cornice a un panorama selvaggio e quasi primitivo.

baker beach san francisco

4) Lands End Labyrinth

Se da Baker Beach cammini per un’oretta in direzione sud (lasciandoti quindi alle spalle in ponte) ti ritroverai su una penisola a strapiombo sull’oceano. Non per nulla si chiama Lands End – la fine della terra – ed è sede di alcune interessanti attrazioni. Chi ama l’arte europea andrà dritto al museo del Legion of Honor. Altrimenti, tappe obbligate per me sono sempre il Labirinto (te ne avevo parlato anche qui) e i Sutro Baths (di cui, invece, scrivo a lungo nel mio libro su San Francisco).

Il Golden Gate Bridge dal Lands End Labyrith (foto di Jim Goldstein)

5) Golden Gate Outlook nel Presidio

Se cerchi uno scatto un po’ più particolare e davvero instagram-worthy, lo troverai nella macchia verde del Presidio, dove cipressi centenari faranno da parentesi alla meraviglia del Golden Gate Bridge. Un panorama mozzafiato.

presidio golden gate

Dove vedere il Golden Gate Bridge: 5 punti panoramici nei dintorni di San Francisco

Se hai un’auto con cui muoverti, i panorami più belli sul Golden Gate Bridge sono quelli sparsi intorno alla baia. Primo fra tutti…

6) Battery Spencer, Marin County

…ecco dove è stata scattata la foto che fa da copertina a questo blog. Sembra un fotomontaggio, eppure non lo è! Certo, ci è voluta anche la bravura del fotografo-marito: ma quello non te lo posso mica prestare…

7) Dal traghetto verso Alcatraz o Angel Island

Spesso il ponte sarà avvolto dalla nebbia mentre andrai a visitare una delle isole nella baia, ma quando tornerai indietro nel primo pomeriggio avrai la possibilità di fotografare il Golden Gate laggiù, sottile e argenteo, come un miraggio.

alcatraz san francisco

8) Dalla East Bay: per esempio, da Berkeley

Se la giornata è limpida, potrai vedere tutta la baia davanti a te. Può essere una buona idea salire sul campanile dell’università di Berkeley. Era una delle attività preferite di Philip Dick, vorrà pur dire qualcosa, no?

9) Da Sausalito

Sausalito offre alcuni panorami davvero incredibili sullo skyline di San Francisco e sul Golden Gate Bridge. Se hai qualche giorno extra da passare a San Francisco, considera questa piccola cittadina dall’altra parte della baia per una gita di mezza giornata. Non te ne pentirai.

sausalito san francisco

10) Point Bonita Lighthouse

Questo faro, ufficialmente ancora nella municipalità di Sausalito, ti porterà nella parte più a ovest della baia, quella più selvaggia e sferzata dai venti. La civiltà è ormai alle tue spalle: davanti a te, solo la distesa dell’Oceano Pacifico.

Hai già visto il Golden Gate da uno di questi punti panoramici? Ne hai altri da aggiungere? Fammelo sapere nei commenti! 

[kkstarratings]

2 thoughts on “Dove vedere il Golden Gate Bridge: 10 punti panoramici per la fotografia perfetta

    1. E’ vero! Quando vedo la fila interminabile per andare ad Alcatraz e solo quattro persone in attesa del traghetto per Angel Island un po’ gioisco e un po’ mi dispiace: è un posto così bello, anche solo per ripulirsi i polmoni mezza giornata. Per non parlare dell’ex centro di detenzione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.