Four Seasons: le case vittoriane più belle di San Francisco [foto]

Four Seasons: le case vittoriane più belle di San Francisco [foto]

Non puoi perderle, sono una delle attrazioni più famose della città: le famose case vittoriane di San Francisco. Ma dove trovare le più belle?
Dipende. Se non ti dispiace dover fare le acrobazie per scattare una foto che non includa altri sei turisti, le famose villette di Alamo Square non ti deluderanno. Le Painted Ladies attraggono turisti armati di macchina fotografica da decenni, e offrono uno spettacolo speciale con lo skyline di San Francisco sullo sfondo.

marco diani alamo square storie di san francisco case vittoriane

Ma se sei capitato su questo blog è perché cerchi consigli di viaggio speciali, lontani dalle mete più turistiche (per davvero). Allora continua a leggere: ti porterò alla scoperta di quelle che sono secondo me le case vittoriane più belle di San Francisco.

Le Four Seasons: le quattro case vittoriane più belle di San Francisco

four seasons haight ashbury victorian house case vittoriane
Le Four Seasons su Waller street, nella zona di Haight-Ashbury

Ci troviamo nel quartiere occidentale di Haight-Ashbury, quello reso famoso della Summer of Love cinquant’anni fa. Amo in modo particolare questa zona, non solo per i suoi negozi sgangherati e atmosfera nostalgica, ma soprattutto per il suo carattere residenziale e la tranquillità che si respira passeggiando per i viali alberati. Il Golden Gate Park, vero polmone verde della città, è solo a qualche passo da qui.

Il quartiere vanta un’alta densità di edifici costruiti nell’Ottocento, tra cui migliaia di case vittoriane originali in legno: questo perché il terremoto e l’incendio che hanno colpito San Francisco nel 1906 non sono arrivati oltre la Van Ness, arteria che taglia verticalmente la città separando i quartieri residenziali da quelli più commerciali.

four seasons san francisco case vittoriane
Le Four Seasons al tramonto (immagine da Flickr)

Queste quattro case gemelle (cookie-cutter le chiamano in inglese: costruite con lo stampino per fare i biscotti) furono erette nel 1896 da John Whelan, carpentiere navale. Sempre sua l’idea di decorare le case a tema stagionale, soprannominandole poi “Four Seasons”, quattro stagioni.

Sarebbe improbabile oggi, ma pare che Whelan si fosse affidato solo alla collaborazione di lavoratori alla giornata per la messa a punto di questi quattro gioielli, niente architetti né ingegneri. A quel tempo infatti le case non erano altro che semplici strutture in legno una uguale all’altra, le cui facciate venivano decorate singolarmente secondo lo stile che le avrebbe rese più appetibili presso i potenziali acquirenti. Pochi si rendono conto della “povertà” di queste celebrate ville, ma ti basterà osservare il fianco di una casa vittoriana per vedere che è davvero poco più di una scatola in legno.

Ecco perché queste quattro bellissime case vittoriane presentano la stessa struttura in stile Queen Anne (vuoi scoprire i diversi stili delle case vittoriane? Clicca qui Tutto, ma proprio tutto quello che devi sapere sulle case vittoriane di San Francisco) e differiscono invece per lo stile delle decorazioni sulla facciata, oltre che nel colore. Vediamole nel dettaglio.

Le Four Seasons di Haight-Ashbury: la Winter House

four seasons victorian san francisco house winter inverno quattro stagioni casa vittoriana

La Winter House, al 1315 di Waller Street, è forse la più famosa delle quattro villette vittoriane. È proprio qui che John Whelan visse insieme alla famiglia (una moglie e sette figli più una serva, Emma, dal Kansas) fino al 1906. La casa passò poi alla famiglia Miersch, proprietaria di un ristorante lì vicino, per essere suddivisa in due appartamenti attorno agli anni Sessanta.

Da notare i dettagli che la diversificano dalle altre sorelle, tra cui le colonne all’ingresso, i cornicioni e le decorazioni del timpano triangolare sotto al tetto. A catturare subito l’attenzione, però, il colore azzurro intenso della facciata e il medaglione centrale che rappresenta un grande fiocco di neve.

Questa casa è stata venduta qualche mese fa per tre milioni di dollari, e attualmente la nuova proprietaria la sta ristrutturando.

winter house four seasons ville vittoriane san francisco

 

Le Four Seasons di Haight-Ashbury: la Spring House

four seasons victorian san francisco house spring primavera quattro stagioni casa vittoriana

Completata nel 1906, questa casa contiene oggi due o più appartamenti (te ne puoi accorgere perché ci sono due numeri civici, che indicano almeno due nuclei familiari diversi).

La sua facciata color crema, riccamente decorata nel timpano e nei cornicioni, presenta di nuovo il medaglione con un vaso di fiori.

Una curiosità: nel film del ’92 Poliziotto in blue jeans, con Christian Slater e Milla Jovovich, questa era la casa del poliziotto. È stata venduta l’ultima volta nel 1991 a mezzo milione di dollari (monetine, per i sanfranciscani di oggi!). Attualmente gli appartamenti vengono affittati a circa 5.000 dollari al mese.

Le Four Seasons di Haight-Ashbury: la Summer House

four seasons victorian san francisco house summer estate quattro stagioni casa vittoriana

Questa villa ha mantenuto l’architettura originale del periodo vittoriano, con un grande ingresso incorniciato da un’ampia scalinata in legno di mogano che porta alle stanze da letto al secondo piano.

I colori dominanti sono tenui, forse in accordo con la celebre estate di San Francisco (quella che sì, è più fredda dell’inverno). Il medaglione centrale rappresenta un delicato ramo di vite.

Le Four Seasons di Haight-Ashbury: la Fall House

four seasons victorian casa vittoriana san francisco autumn

Infine, vediamo l’ultima delle Four Seasons. Questa è la mia preferita, forse perché sono una delle poche sulle faccia della terra che adora l’autunno.

Questa villa vittoriana, come la Primavera e l’Estate, fu messa in affitto da Whelan stesso e successivamente venduta nel 1912. I suoi interni sono moderni rispetto al resto della casa: così, il suo fascino risiede tutto nelle decorazioni calde della facciata, con i suoi colori oro e vermiglio. Anche in questo caso è il medaglione a indicarci di quale stagione si tratta: rappresenta qui un fascio di grano.

Questa casa è stata comprata nel 2009 per due milioni di dollari (sigh).

Dopo averle viste tutte e quattro, dunque, qual è la tua villa vittoriana preferita? In quale vorresti vivere? Intanto preparati, perché nel prossimo post a tema vittoriano ti farò fare un tour degli interni: lì sì che rimarrai a bocca aperta! 

[kkstarratings]

 

 

14 thoughts on “Four Seasons: le case vittoriane più belle di San Francisco [foto]

  1. Grazie Elena! Queste case le ho fotografate decine di volte, e non mi sono mai presa la briga di leggerne la storia. Ma ora grazie a te so tutto! (Comunque anche a me piace l’autunno). E comunque i prezzi sono saliti ancora un sacco dal 2009 a oggi. Oggi secondo me quella casa potrebbe anche sfiorare i 3 milioni.

    1. Evviva, siamo in due (anche se bisogna sapere dove cercarlo, l’autunno vero a SF)! Leggevo su un sito di real estate che ci hanno messo tanto a vendere l’Autunno perché la casa aveva alcuni problemi strutturali, forse per questo già nel 2009 è stata venduta a un prezzo “basso”. L’Inverno, che si è presa appunto 3 milioni nel 2017, è meravigliosa dentro e fuori. Ovviamente, indovina se la stanno mantenendo così com’è…

  2. Le tue foto sono spettacolari! Mi hai riportato al mio on The road del 2012 dove ho amato queste piccole case, paintedladies
    Molto bello il post, scritto bene, si legge che è un piacere

    1. Ciao Marina! Che bella la California on the road… Le painted ladies sono davvero speciali. Queste poi ancora di più 🙂 Grazie!

    1. Ciao Selene, sono felice che San Francisco ti sia piaciuta. E anche queste casette, defilate ma spettacolari da vedere. Grazie!

    1. Grazie Giulia, anche io le adoro. Spero che tu possa vederle dal vivo prima o poi, sono ancora più stupefacenti che in foto 🙂 ciao!

    1. Anche io adoro la Winter house, peccato non aver avuto quei tre milioncini! 😛
      Sì, credo che le casette siano uno degli aspetti più interessanti della città e sicuramente vanno viste. A presto! 🙂

  3. Peccato questo post sia arrivato tardi, sono passato da San Francisco a dicembre! Va detto però che di case vittoriane belle ce ne sono un bel po’ 🙂

    p.s. e ora vado a leggermi il post che hai linkato sui diversi tipi di case vittoriane!

    1. Ciao Patrick, peccato davvero! Per fortuna a San Francisco ce ne sono migliaia ed è difficile trovarne di brutte… 🙂
      Spero ti sia piaciuto l’altro post, io mi sono divertita un sacco a scriverlo!
      A presto,
      Elena

      ps. io invece ho adorato il tuo post sui treni, mi sa che abbiamo anche questa passione in comune 🙂

    1. Ciao Caterina! La Winter House è stupenda… e aspetta di vedere com’è fatta dentro, ti farà rimanere a bocca aperta! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.