
San Francisco: in arrivo il mio libro sulla città
Visto che la data di uscita si avvicina, ho deciso di scrivere un post per raccontarti un po’ la storia di questo mio libro “San Francisco. Ritratto di una città”.
Com’è nata l’idea?
Due anni fa, proprio in questo periodo, stavo gironzolando tra gli scaffali della libreria del Touring Club in Corso Italia a Milano. Se non ci sei mai stato, devi assolutamente visitarla (scrivo “visitarla” proprio come se fosse un tempio, perché per gli appassionati questa è una tappa inevitabile di un percorso ideale nella storia del viaggio italiano).
Sul banco in fondo a sinistra tutta la superficie, o quasi, era occupata (lo è ancora) da una serie di libri che adoravo: le guide culturali della casa editrice Odoya. Se sei un viaggiatore incallito come me, sicuramente capirai di quali sto parlando: sono quei volumi piuttosto corposi, con la copertina in bianco e nero e titolo rosso, dedicati a una particolare città o area geografica del mondo.
Ho tantissime di queste guide, proprio perché prima di viaggiare mi piace studiare la storia, la geografia, la cultura di una certo luogo. Mi piace esplorare quel sense of place che difficilmente trovo nelle classiche guide di viaggio. Le guide targate Odoya, invece, sono un perfetto mix di rigore storico e stile “pop” che ti porta a conoscere in modo approfondito e mai banale un certo luogo.
Avevo iniziato da New York. Ritratto di una città del grande Mario Maffi, che per me è stato all’università uno di quei professori che ti cambiano la vita. Grazie a lui ho scoperto aspetti della storia americana e dell’America letteraria che non conoscevo e che tuttora proseguo nell’esplorare. Poi è stato il turno di Londra, di Lisbona, di Tokyo, di Vienna…
“Dovrei proporre loro di pubblicare una storia di San Francisco“, mi ero detta quel giorno. Già da anni mi arrivavano le mail di amici, e amici di amici, che mi chiedevano consigli e curiosità sulla mia città. Le storie erano talmente tante, e spesso poco conosciute qui in Italia: perché non provare a metterle su carta?
E così è stato.
Ma quando esce?
Dopo due anni di ricerche e scrittura, il 2 di novembre (ommioddio! il prossimo giovedì!) uscirà “San Francisco. Ritratto di una città“: la mia lettera d’amore a questo luogo nel mondo che mi parla e mi incanta come nessun altro.
Stay tuned per dettagli vari su promozione e presentazioni in libreria! Non vedo l’ora di conoscere dal vivo qualcuno di voi. 🙂
2 thoughts on “San Francisco: in arrivo il mio libro sulla città”
Evviva! Congratulazioni!
Grazieeee! It’s been a long strange trip ma ce l’abbiamo fatta 😊