
San Francisco: i 10 piatti che devi provare
“Ma cosa si mangia a San Francisco?”. “Figurati, sono americani: mangeranno solo panini e salse e patatine e basta”. “Un sacco di carne.”
Preparati, San Francisco ti farà rivalutare tutto ciò che pensavi sul cibo americano!
Grazie alla sua posizione geografica e al suo clima mite, San Francisco ha a disposizione un’incredibile quantità di ingredienti locali di alta qualità. E poi, grazie al respiro cosmopolita di cui gode dalla sua nascita, troverai nei suoi piatti tipici la storia culinaria di quasi ogni angolo del pianeta. Mica per niente il 40% dei visitatori in città ha citato proprio il cibo come attrattiva maggiore. New York ci cederà presto la corona!
Pronto a farti venire l’acquolina in bocca?
Cosa mangiare a San Francisco
10. Costine della House of Prime Rib

San Francisco è più conosciuta per il pesce, ma se ti viene voglia di carne al sangue questo è il posto giusto. Cerca di osservare i tuoi commensali: gira voce che ci sia un menu segreto per i clienti abituali. Come potrebbero mai migliorare un capolavoro come questo?
9. Hangtown fry alla Sam’s Grill

Questa omelette ti porterà diretto agli anni della corsa all’oro, quando lo strambo piatto sembra essere nato. Sam’s Grill e Tadich Grill sono i posti dove assaggiarlo, entrambi due istituzioni della storia gastronomica statunitense sorte poco dopo il boom del 1849.
8. Joe’s special da Original Joe’s
Consigliare agli italiani di andare a mangiare un piatto di uova strapazzate con spinaci e carne macinata è, in effetti, un po’ da pazzi. Ma vai nel Tenderloin per gustare la semplicità dei piatti da diner, con i banconi unti e l’odore di calamari fritti nell’aria. In una città dove nascono e muoiono centinaia di ristoranti all’anno, da mezzo secolo Original Joe’s è una garanzia.
7. Pollo al forno allo Zuni Café

Aperto nel 1979, è diventato presto un’istituzione nella città che ha ispirato gli Stati Uniti a mangiare cibo fresco e a chilometro zero. Vi troverai uomini d’affari, politici e aristocratici con casa a Pacific Heights, ma era anche uno dei locali preferiti di Robin Williams e Hunter S. Thompson. Prenotare con largo anticipo.
6. Fortune Cookies a Chinatown
Un soggiorno a San Francisco non è completo senza un salto alla Golden Gate Fortune Cookie Factory. I biscotti della fortuna, infatti, sono una delle tante meraviglie create nella città (e no, non sono cinesi). Gli impiegati non sono il massimo della simpatia, ma uscirai contento con un sacchetto da trenta cookies. Viva i biscottini!
5. Ostriche da Swan Oyster Depot
Se le ostriche fossero una religione, questo sarebbe il loro santuario. Serve 18 fedeli alla volta da oltre cent’anni, e delizia turisti e sanfranciscani con il suo pescato fresco e preparato con maestria. Vale tutto il tempo passato in coda all’ingresso.
4. Burrito a La Taqueria

Già sai che questa tappa è irrinunciabile. Miguel Jara, il proprietario de La Taqueria, è il sindaco non ufficiale di Mission. Il suo burrito non contiene riso, che è sostituito dalla salsa fatta in casa.
3. Dungeness Crab da Scoma’s
So che tanti lettori non vedono l’ora di mettersi alla prova con il famoso crostaceo. Questo è il posto giusto per farlo perché il menu è tutto a base di granchio, e il panorama della baia di certo non guasta.
2. Cioppino… da Cioppino’s
Troverai il famoso piatto dei pescatori in tutti i ristoranti a Fisherman’s Wharf, ma questo è uno dei più buoni. Una classica zuppa di pesce che ogni ristorante ringiovanisce a piacimento con calamari, salmone, a volte persino con una spruzzata di zafferano. Il vero must, però, sono le fette di pane tostato acido, tipico di San Francisco. Che ci porta al numero 1…
1. Clam chowder nel sourdough bread da Boudin
La crema di vongole (clam chowder) è un piatto tipico del New England, ma è la pagnotta svuotata in cui viene servita che fa la differenza qui a San Francisco (e poi, vuoi mettere la soddisfazione di mangiare la zuppa e la ciotola?). Non so se sia l’aria fresca e umida della baia, o l’acqua, o qualche strano incantesimo, ma questo pane è davvero fenomenale. Lo troverai ovunque, dai ristoranti più patinati ai banchetti per strada, ma quello di Boudin è il più tradizionale e conosciuto.
Allora? Già comprati i voli?