Browsed by
Tag: reportage

American Writers Museum a Chicago: dove luoghi e parole si incontrano per raccontare l’America

American Writers Museum a Chicago: dove luoghi e parole si incontrano per raccontare l’America

Cade proprio in questi giorni il primo anniversario dell’ American Writers Museum a Chicago, il primo museo dedicato all’esplorazione dei luoghi e delle parole negli Stati Uniti. L’anno scorso ero stata invitata all’inaugurazione, unica giornalista italiana, e ne scrissi poi un reportage per La Lettura del Corriere della Sera. Approfitto della ricorrenza per ripubblicare il pezzo qui, insieme a qualche foto in più. Viaggiatori in terra statunitense, ci siete mai stati? Se fate tappa a Chicago non potete assolutamente perderlo! Le parole…

Read More Read More

Ricordando Martin Luther King a Memphis, 50 anni dopo

Ricordando Martin Luther King a Memphis, 50 anni dopo

Memphis mi ha accolta per la prima volta in una fredda serata ottobrina di sette anni fa. Viaggiavo per gli Stati Uniti con due regole: spostarmi soltanto con mezzi pubblici (treni e autobus), e utilizzare l’ospitalità dei locali tramite Couchsurfing. Pensavo che in questo modo avrei potuto vivere l’esperienza più autentica possibile, lontana dai cliché del turismo internazionale. Arrivavo dalla Louisiana a bordo del treno chiamato City of New Orleans, che si arrampica su per il Mississippi fino a Chicago. In una…

Read More Read More

Qualche libro su San Francisco da regalare a Natale

Qualche libro su San Francisco da regalare a Natale

Non so tu, ma io se potessi scegliere vorrei ricevere per Natale soltanto biglietti aerei o libri – che in fondo sono un po’ la stessa cosa. I libri sono il mezzo più economico per viaggiare in terre sconosciute, incontrare persone lontane, assaggiare esperienze fuori dal nostro ordinario. Ecco perché ho deciso di creare una lista di 10 libri per viaggiare con la mente a San Francisco. Ci troverai un po’ di tutto: narrativa, memorie, saggistica, gialli… Insomma, se conosci qualcuno…

Read More Read More

Una tranquilla domenica al poligono: il mio viaggio nell’America che ama le armi

Una tranquilla domenica al poligono: il mio viaggio nell’America che ama le armi

Non preoccuparti: il fucile non ha un’anima, sei tu che lo comandi, non il contrario; non farà mai nulla senza che sia tu a deciderlo. Il mio amico cercava di tranquillizzarmi mentre, con i battiti del cuore accelerati e le dita affaticate, cercavo di far stabilizzare il mirino tremante nel centro dell’omino di carta a dieci metri dalla mia postazione. Una tranquilla domenica al poligono Ero stata invitata a una cena a base di carne di maiale cotta al barbecue…

Read More Read More

Mark Twain e la sua America dipinta di bianco

Mark Twain e la sua America dipinta di bianco

Avevo guidato per sette ore. Come saprà bene chi ha viaggiato nel Midwest americano, erano state sette ore di code, di automobili oversize, di motel usurati ai lati della strada. Di piccole villette con verande sgangherate, di bandiere a stelle e strisce. Di fast food con insegne alte quanto la stella polare, e altrettanto necessarie alla navigazione. Viaggiare lungo il Mississippi comporta, anche per il viaggiatore dalle leve ben oliate, uno sforzo intellettuale notevole. Poche entità geografiche, in effetti, sono state…

Read More Read More