
Trucchi per fotografare il paesaggio dal treno [con foto]
Ho viaggiato migliaia di chilometri sui treni americani, e posso quindi garantirti che non vorrai dimenticarti i paesaggi che vedrai dal finestrino.
Ho deciso quindi di condividere con te i miei trucchi per fotografare al meglio il paesaggio dal finestrino del treno.
14 trucchi per fotografare dal finestrino del treno
- imposta tempi di otturazione veloci, adatti per gli oggetti in movimento. Di solito le macchine fotografiche hanno l’opzione “omino che corre”.
Arrampicandosi sulle Montagne Rocciose - non usare il flash
Tipica small town vicino a Princeton, in Illinois - sembra ovvio ma lo dico lo stesso: vorrai fotografare i paesaggi nel loro complesso, più che dettagli vicini a te. I dettagli più vicini al treno, infatti, tenderanno sempre ad essere poco definiti.
Alba sul confine California – Oregon - il capotreno ti dirà dove sederti all’inizio, ma nessuno poi sta fermo tutto il tempo. Non preoccuparti, quindi, se sei in un posto che non ti piace: avrai comunque massima libertà di movimento durante il tragitto (ma dormi sempre nel posto che ti è stato assegnato)
Un vagone storico a Burlington, in Iowa - i finestrini del treno non si possono aprire. Questo significa che non è possibile eliminare il riflesso. Ma c’è un trucchetto: scatta la foto con l’obiettivo attaccato al vetro, in questo modo non vedrai alcun riflesso. Certo, perché le foto sia decente devi trovarne uno abbastanza pulito, ma non sarà difficile sui treni Amtrak.
Risveglio in Colorado - a volte non ti sarà possibile scattare attaccato al finestrino. Per minimizzare i riflessi, evita di indossare indumenti colorati. Il nero va sempre bene.
Alba in Georgia - il treno fa varie fermate: talvolta si ferma pochi secondi, a volte il tempo di una sigaretta, a volte di più. Ascolta sempre gli annunci del capotreno e, se hai tempo, scendi per scattare una foto del treno nella sua interezza.
- stai all’erta: quando senti uno scricchiolio significa che il treno sta curvando: è un buon momento per scattare una foto dei primi vagoni in curva (meglio se sei nelle ultime carrozze, così da avere tutto il treno davanti a te).
Arrampicandosi sulle cime della California - sii consapevole del paesaggio che incontrerai e quando lo dovresti incontrare, così da essere pronto e occupare un posto nel vagone panoramico (dal lato giusto).
Vanishing point, a Cisco in Utah - gioca con i riflessi dell’acqua.
Riflessi negli altipiani del Colorado - ricorda che a volte le foto più belle si fanno dal finestrino posteriore dell’ultimo vagone.
Il deserto in Nevada - sfrutta le ombre a tuo vantaggio: qui, per esempio, il sole stava tramontando alla nostra sinistra, proiettando alla nostra destra la lunga ombra dei vagoni.
Deserto in Utah - quando piove non preoccuparti di non riuscire a fotografare il paesaggio fuori: a volte, può essere bello anche solo il finestrino bagnato. Prova ad andare in fondo al treno: è più facile che l’ultimo finestrino rimanga asciutto.
Temporale notturno in Nebraska - come ti ho già raccontato, i paesaggi americani dal finestrino del treno sono magnifici, ma non dimenticarti delle persone. Per esempio, qui ero felicissima di attraversare nuovamente il Mississippi in treno. Ma ero più emozionata per l’inglese Cathy, che non lo vedeva da un viaggio in bus nel ’75.
Si attraversa il Mississippi Hai qualche altro suggerimento? Condividilo nei commenti! 🙂